A Roma la IV edizione di ‘Coliffe’, il festival internazionale del cinema che celebra opere provenienti da tutto il mondo
Nella Capitale arriva un evento straordinario, con un red carpet scintillante che vedrà la partecipazione di numerose celebrità di fama nazionale ed internazionale: il Coliffe festival è noto per la sua eleganza e il suo prestigio, attirerà quest’anno attori, registi, cabarettisti, sceneggiatori e altre personalità del mondo dello spettacolo, pronti a sfoggiare i loro look più glamour.Oltre alla sfilata delle star, il festival offrirà una vasta gamma di proiezioni cinematografiche, anteprime mondiali e nazionali, il mercato cinematografico, convegni e tavole rotonde, incontri con i protagonisti del mondo del cinema. Sarà anche un’occasione per celebrare l’arte cinematografica in tutte le sue forme e per scoprire nuovi ed emozionanti progetti. Tutto questo all’Auditorium del Seraphicum di Roma dal 17 al 21 dicembre 2024
Tra le celebrità attese, ci sono grandi attori e attrici che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema, così come nuovi talenti emergenti che stanno rapidamente guadagnando popolarità. Non mancheranno poi i registi pluripremiati, la cui visione artistica ha rivoluzionato il panorama cinematografico.Tra gli ospiti internazionali la nota attrice e produttrice cinematografica bulgara Yana Marinova, la cantante ed attrice, nonché principessa d’Albania Elia Zaharia Zogu, il noto attore e sceneggiatore albanese Martin Sokol Pepkolaj, l’affermata attrice bulgara Jana Yakovleva, il giornalista argentino inviato di ESPN per l’Europa Daniel Martinez, e il giornalista spagnolo, nonché direttore dell’Istituto Cervantes di Roma Ignacio Peyró Jiménez, i produttori cinematografici Lluís Valentí (Spagna) e Emond Topi (Albania), le professoresse universitarie Yolanda Sueiro Villanueva (Venezuela) e Mirela Oktrova (Albania), e per finire il regista italoamericano Davide Fiore e il regista del Bangladesh, detentore del record del film più lungo (oltre 21 ore) Md Ashraful Alam, (noto nel mondo cinematografico come Ashraf Shishir)
Per annoverare gli ospiti nazionali si comincia dalla celebre presentatrice Chiara Sani. Fra le attrici da segnalare la presenza delle affermate Elisabetta Pellini, e Marina Suma. Fra gli attori famosi si spazia da Stefano Fresi a Maurizio Casagrande a Fabio Fulco e Gianni Ferreri, da Alvaro Vitali a Marco Puglia, da Ethan Riot a Filippo Contri e Filippo Tirabassi, da Adriano Squillante a Massimiliano Massa e Mirko Frezza. Presenti anche il Direttore artistico del festival, l’autrice, sceneggiatrice, regista, e produttrice, che ha prodotto serie tv come Carabinieri e Al di là del lago, Micol Pallucca, il celebre montatore, già assistente di Pasolini, Fellini e Monicelli, Ugo De Rossi, i professori universitari Ugo Di Tullio e Massimiliano Coviello, gli affermatissimi registi Max Nardari e Federico Moccia, oltre ai colleghi Daniele Gangemi, Alessandro Ingrà, Alberto Cavallini, Paolo Carboni, Roberto Di Fabio, Bob Caprai, Maria Giulia Morlacchi e Margherita Giusti.
Fra i produttori che interverranno all’evento si comincia dal presidente della Giuria Roberto Bessi, il quale sarà affiancato dai noti producers Mario Pezzi, Claudio Bucci e Giulio Violati. Da segnalare la presenza dei telecronisti di Eurosport Riccardo Magrini e Luca Gregorio, premiati come personaggi TV dell’anno, del direttore di 12 film festival Antonio Flamini, degli esperti e critici cinematografici Marco Lombardi, Anna Maria Pasetti, Gaia Serena Simionati, Roberto Baldassarre, Luca Liguori e Arianna Di Tomasso, degli organizzatori di festival ed eventi Antonio Flamini, Maurizio Laudicino e Fabrizio Pacifici e delle modelle e influencer Jessica Bucci e Nicole Santinelli.Da ultimi, ma non per importanza, la presenza delle autorità e dei rappresentanti delle organizzazioni del settore cinematografico: il Presidente del Consiglio di Roma Capitale Svetlana Celli, il membro del corpo diplomatico Silvia Costantini, il Presidente di ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) Mario Lorini, il Presidente di AFIC (Associazione Festival Italiani Di Cinema) Pedro Armocida e la project assistant Creative Europe Desk Italy, ufficio media di Roma Maria Cristina Lacagnina.Insomma, il Festival Coliffe 2024 si preannuncia come un evento ricco di emozioni e sorprese, capace di incantare tutti gli amanti del cinema e della cultura. Non resta che attendere con impazienza il 17 dicembre con la giornata di inizio del festival LE NOTTI D’ORO 2024 (in collaborazione con l’Académie Des César e l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello) e prepararsi a vivere momenti indimenticabili. La serata finale del 21 dicembre sarà trasmessa da Gold Tv ed Eja Tv.Il pubblico potrà assistere alla sfilata sul red carpet dell’Auditorium Cinema Seraphicum di Roma in base all’ordine di accredito e successivamente all’ordine di arrivo.Per motivi di sicurezza gli ingressi potrebbero essere soggetti a controlli o ad ingressi scaglionati.Per visionare il programma completo si rimanda al sito web del festival www.coliffe.it.Accesso gratuito previo accreditamento